Hai scoperto di avere il colesterolo un po’ troppo alto? Tranquillo, non è la fine del mondo. Non serve buttare via tutto quello che ti piace mangiare o mettersi a dieta da astronauta. Basta qualche piccolo accorgimento e il tuo cuore ti ringrazierà. Qui ti svelo tre trucchi facili e pratici per abbassare il colesterolo senza soffrire a tavola.
Ecco il primo trucco, che una regola d’oro: le fibre sono il tuo miglior amico. Se c’è una cosa che devi ricordare è questa: più fibre, meno colesterolo. E sai perché? Ci sono fibre solubili che riescono a catturare il colesterolo in eccesso nell’intestino e a smaltirlo prima che possa creare problemi. Lo trovi in avena, legumi, mele, pere e verdure a foglia verde.
Grassi e zuccheri
Sfatiamo il mito che i grassi non sono il nemico, anzi, alcuni sono tuoi migliori amici. Il problema sono quelli sbagliati, come i grassi saturi e il grassi trans dei prodotti industriali. Invece, via libera ai grassi buoni, quelli che trovi nell’olio extravergine d’oliva, nel pesce azzurro, nelle noci e nell’avocado. Un filo d’olio EVO sull’insalata, una manciata di mandorle come snack e il gioco è fatto.
Ma attenzione agli zuccheri che possono fare danni. Biscotti, bibite gasate, tutti questi alimenti fanno schizzare alle stelle i trigliceridi e peggiorano il colesterolo. La soluzione? Riduci i dolci industriali e opta per alternative naturali: un quadratino di cioccolato fondente, un po’ di frutta fresca o una manciata di frutta secca sono perfetti per soddisfare la voglia di dolce senza fare danni.
Cosa limitare e cosa mangiare
Il colesterolo è un nemico nascosto, che può essere davvero difficile da sconfiggere. Abbassare quello cattivo favorendo quello buono può essere una vera sfida, ma non è impossibile. Ci sono infatti degli alimenti che fanno bene e altri che sono assolutamente da evitare. Ecco un riassunto pratico dei cibi amici e nemici del colesterolo:
- Cibi da mangiare spesso: avena, legumi, frutta e verdure ricche di fibre. Olio extravergine d’oliva, frutta secca e semi. Pesce azzurro come salmone e sgombro.
- Cibi da limitare: cibi industriali e ultra-processati. Grassi trans presenti in margarine e snack confezionati. Zuccheri raffinati e dolci industriali.
Ora che hai le dritte giuste, non farti prendere dall’ansia. Non serve rivoluzionare tutto in un solo giorno, l’importante è iniziare con piccoli passi e gradualmente, senza grandi stravolgimenti. Prova a fare qualche sostituzione intelligente, sii costante e il tuo corpo così ti ripagherà in positivo, con il colesterolo più basso.
Abbassare il colesterolo non significa dire addio al buon cibo. Basta un po’ di creatività, così che puoi mangiare bene e sano, senza fare grossi sacrifici. Basta qualche accorgimento e, credimi sul serio, ti sentirai meglio senza nemmeno accorgertene. E allora, sei pronto a iniziare a mangiare sano? Vedrai che la tua salute ti ringrazierà.