Come coltivare le fragole in vaso e ottenere un raccolto abbondante

Le fragole sono un frutto che piace davvero a tutti, anche se il periodo migliore per poterle raccogliere è quello di Giugno, questo è il momento in cui è il caso di pensare alla coltivazione e alla piantaggione. Potrebbe sembrare una cosa molto complicata ma in realtà non lo è davvero per nulla.

Come per ogni cosa ci vuole sempre attenzione e la certezza che si devono seguire sempre dei passaggi obbligati e al tempo stesso necessari. Le fragole si possono per l’appunto coltivare anche in vaso senza per forza la necessità di farlo a terra. Ma entriamo nel dettaglio per capire bene cosa fare.

Fragole in vaso: che cosa fare?

Contenitore giusto: si deve cominciare dalla scelta del contenitore giusto, tenendo conto del fatto che le radici di queste piante sono poco profonde e che il terreno deve sempre essere umido e al tempo stesso ben drenato e tutto questo si pu fare solo se si ha un ottimo vaso a disposizione.

Varietà di fragola giusta: altra cosa a cui pensare è quella di scegliere la fragola che possa essere giusta per il clima della città in cui si vive, anche per via del fatto che sono frutti sensibili al cambiamento e la cosa non può essere sottovalutata per nessun motivo. E’ meglio prediligere le fragole che sono florenti.

Ci sono altri passaggi da conoscere

Evitare affollamento delle piantine: una cosa che conviene sempre ricordarsi è quella di evitare che le piantine possano essere troppo attaccate le une alle altre e quindi nel vaso creare troppo affollamento, quindi la cosa migliore da fare è quella di mettere una piantina per ogni vaso e risolvere la questione.

  • Fragole
  • come piantarle
  • in vaso

Irrigazione: altra cosa che non deve mai mancare e a cui è il caso di prestare attenzione è l’irrigazione, è bene sapere che tra una irrigazione ed una seconda si deve sempre cercare di vedere che il terreno sia asciutto , il consiglio è di annaffiare le piante per lo meno ogni tre o quattro giorni.

Fertilizzante: per finire anche il fertilizzante è una cosa importante, andrebbe dato ogni due o quattro settimane dal momento in cui comincia la fioritura e quindi anche quando le piante cominciano ad essere dormienti. Per finire poi è sempre bene stare attenti alle intemperie e se serve proteggere le piante quando le condizioni climatiche non sono appunto delle migliori, questo è fondamentale senza alcun dubbio.

Lascia un commento