Immagina un paesaggio innevato sul quale l’aria è frizzantina e il cielo spicca per colori e tonalità così chiare ed intense da rendere persino difficile guardarlo. Questo è lo scenario tipico che possiamo annoverare in Inverno, una stagione magica e ricca di colpi di scena, ma non per questo sempre gradita e apprezzata da tutti poiché presenta un doppio lato della medaglia.
Se esteticamente parlando l’inverno risulta essere un paesaggio bellissimo da assaporare in ogni sua tonalità e sfumatura, d’altro canto potrebbe rappresentare un’insidia per le basse temperature e per tutti i pericoli che derivano dal freddo e dal gelo. Se gli umani e gli animali riescono a trovare riparo in questo periodo dell’anno, non è detta la stessa cosa per le piante che, invece, potrebbero accusare il colpo e non resistere al freddo. Ecco quali piante sono in possesso dei giusti requisiti per resistere a questa condizione e per questa ragione andrebbero coltivate proprio durante il periodo invernale.
Che cosa significa saper resistere al freddo?
Gli ultimi mesi dell’anno, ma anche i primi, sono caratterizzati dalla presenza di bassissime temperature che, in alcuni paesi, finiscono spesso sotto lo zero e che possono comportare anche la caduta di neve, brina e gelo in ogni momento della giornata. Sicuramente per noi umani il disagio è minimo poiché possiamo vestirci più pesanti quando usciamo fuori di casa e, al tempo stesso contare su coperte e sui riscaldamenti quando siamo nella nostra comfort zone. Per gli animali succede un po’ la stessa cosa poiché molte specie vanno in letargo mentre tante altre, vivendo in casa con noi, non percepiscono il cambio stagionale.
Che cosa possiamo dire, invece, delle piante che colorano il mondo e lo rendono speciale? Qui la situazione si fa un po’ diversa in quanto le piante sono esposte a dei pericoli peggiori che potrebbero incidere negativamente sulla loro condizione. Il freddo potrebbe, infatti, sfociare in gelo laddove l’acqua nel terreno andasse a colpire le radici e, al tempo stesso, anche le foglie di una pianta o i petali di un fiore potrebbero accusare il colpo. Proprio per questo molte piante entrano nello stadio vegetativo proprio quando sopraggiunge l’inverno, ma ci sono anche quelle più impavide che non si piegano davanti a niente e nessuno.
Quali piante possono essere coltivate in inverno?
Esistono tante piante che riescono a resistere alle temperature invernali ed è proprio per questa ragione che possiamo dedicarci alla loro coltivazione anche nel bel mezzo del periodo più freddo dell’anno. Questo perché sembrano essere immuni al potere che il freddo e il gelo potrebbero avere su di loro e riescono addirittura a fiorire e ad essere belle a prescindere dalle temperature esterne. Ci riferiamo a:
- Cavolo, cavolfiore e cavoletto di Bruxelles
- Fragola
- Barbabietola
- Spinaci
- Porro
- Carota
- Rabarbaro
Come puoi ben vedere, quindi, sono davvero tanti gli esemplari che potrai coltivare in Inverno e alcuni di questi riescono a resistere a queste temperature non solo durante la fase iniziale della stagione, ma anche quando le stesse crollano a piccolo. Ovviamente dobbiamo avere un occhio di riguardo se ci avviciniamo a questo progetto poiché bisognerà comunque ridurre l’irrigazione per evitare che l’acqua possa congelare le radici delle piante e bloccare quindi la crescita delle stesse.
Ad ogni modo l’Inverno non è la stagione spenta che tutti pensiamo, poiché anche se siamo portati ad immaginare il paesaggio come spoglio e deserto in realtà sono davvero tante le specie vegetali che possono tenerci compagnia e dare un tocco di naturalezza in più agli ambienti circostanti. Con i giusti accorgimenti, quindi, alcune piante riusciranno a sopravvivere a questo periodo.