Le farfalle sono tra gli insetti più affascinanti ed eleganti che si possono trovare in natura e che tutti vorrebbero avere in giardino, poiché grazie ai loro colori hanno la capacità di emanare una bellezza unica. Ma quelle appena elencate non sono le uniche caratteristiche che contraddistinguono le farfalle dagli altri insetti, difatti vanno anche a contribuire alla salute dell’ecosistema, favorendo l’impollinazione delle piante. Potrebbe sembrare una sfida, ma con alcune accortezze nella scelta delle piante, potrete trasformare il vostro giardino in un vero e proprio paradiso per questi magnifici insetti.
Le farfalle vengono solitamente attratte dai giardini che possono offrire a loro un habitat adeguato e abbondanza di cibo. Possiamo quindi capire che creare un ambiente particolarmente accogliente per le farfalle, non solo migliorerà il suo aspetto, ma contribuirà ad attrarre questi insetti particolarmente eleganti. A questo punto, andiamo a vedere quali sono i passaggi da seguire per attrarre le farfalle nel vostro giardino.
Come creare un habitat accogliente per le farfalle
Prima di tutto, è importante sottolineare che le farfalle sono attratte dai fiori colorati e profumati. Per questo, è bene scegliere delle tipologie di fiori che sbocciano durante le varie stagioni, così da garantirgli un’alimentazione duratura. Tra i fiori più gettonati vi possiamo consigliare la lavanda, l’echinacea e il buddleia, anche il trifoglio viene particolarmente apprezzato dalle farfalle.
I fiori però non solo l’unico bisogno delle farfalle, difatti richiedono anche la presenza di ripari sicuri in cui possono nascondersi dai predatori e dal vento forte. Sarebbe quindi un bene creare delle zone riparate, nel vostro giardino, utilizzando degli arbusti, siepi e alberi. Potete optare anche per l’installazione di casette per farfalle, disponibili in molti negozi di giardinaggio.
Altre tecniche per attirare le farfalle nel vostro giardino
Inoltre, un altro piccolo ma fondamentale consiglio che possiamo darvi, è quello di creare o acquistare delle pozze di acqua poco profonde, poiché le farfalle necessitano di acqua e di minerali per potersi mantenere idratate e in salute. Potete anche disporre dei semplici piattini con al loro interno una miscela di sale marino o sabbia umida e dell’acqua. Ma andiamo a fare un recap di ciò che può attirare le farfalle nel vostro giardino:
- fiori colorati
- piante autoctone
- ripari e rifugi
- acqua con minerali
Attirare delle farfalle nel vostro giardino è sicuramente un compito particolarmente gratificante, che richiede della semplice pianificazione e dell’attenzione ai dettagli. Vi basterà acquistare delle piante fiorite come quelle che vi abbiamo consigliato, creare dei ripari adeguati e fornirgli dell’acqua con dei minerali, così da trasformare il vostro giardino in un vero e proprio paradiso colorato per le farfalle.
Si tratta di semplici accorgimenti che non andranno solamente ad arricchire il vostro giardino, ma che vi permetteranno di contribuire alla conservazione di questi bellissimi insetti. Seguendo i nostri consigli, potrete ottenere un bellissimo giardino reso unico dalla presenza fissa delle farfalle. Con un po’ di impegno e creatività, potrete trasformare il giardino in un luogo pieno di vita.