Allerta piante velenose in giardino: ecco quali evitare assolutamente

Sono davvero tanti coloro che amano curare il giardino. In effetti, tutti quelli che hanno un bel giardino spendono ore a coltivare le migliori piante che si potrebbero avere. Il risultato finale potrebbe stupire gli altri e far rimanere a bocca aperta gli ospiti. Comunque, chi ha un giardino deve prestare attenzione a determinate piante.

Proprio così, potrebbero esserci delle piante velenose in giardino che si potrebbero sviluppare in modo rapido. Queste ultime potrebbero nuocere agli altri organismi vegetali presenti nel giardino ma anche agli esseri umani, in particolare ai bambini. Ecco quali sono le piante velenose che non si dovrebbero coltivare nello spazio verde della casa.

Piante velenose in giardino: ecco quali sono le pericolose

Una delle piante più comuni che si dovrebbe evitare in giardino è l’edera. Certo, questa pianta potrebbe essere anche bella da vedere ma potrebbe provocare reazioni fastidiose. Dunque, si dovrebbe gestire con cura oppure limitare il suo sviluppo in aree delineate del giardino. Si dovrebbe evitare anche il Lauroceraso. Questa pianta potrebbe provocare vomito e convulsioni.

Da evitare nel giardino anche il mughetto. Questa pianta, spesso comune, potrebbe attrarre per i suoi graziosi fiori che sembrano essere delicati ed eleganti. Tuttavia, potrebbero nascondere un’insidia, visto che tutte le parti del mughetto sono velenose, una piccola ingestione potrebbe provocare problemi in animali domestici e bambini piccoli in casa.

Le altre da evitare

Ci sono anche altre piante che si dovrebbero evitare. Infatti, le piante velenose che potrebbero portare a conseguenze negative sono tante altre, alcune delle quali anche molto comuni nei giardini di diverse persone. Comunque, se si vogliono evitare problematiche e conseguenze spiacevoli, è bene farne a meno. Tra le piante velenose ci sono:

  • Oleandro;
  • Peonia;
  • Primula.

Per quanto riguarda l’Oleandro, è una pianta che spesso viene usata anche in ambienti domestici chiusi. Tuttavia, pochi sanno che si tratta di una pianta velenosa con le foglie che al contatto con la pelle potrebbero provocare prurito, irritazione e addirittura eritemi. Similmente, la Peonia se ingerita, può provocare sintomi come nausea, diarrea e dolori addominali.

La Primula è particolarmente bella e scelta da alcuni per rendere più affascinante il giardino di casa. Comunque, la Primula è un fiore velenoso che non dovrebbe essere sottovalutato. Infatti, potrebbe provocare prurito, eritemi, eruzioni cutanee simili all’orticaria e infiammazione degli occhi. Infine, tra le piante velenose che si dovrebbero evitare c’è il Rododendro che potrebbe provocare bruciore della mucosa orale e prurito.

Lascia un commento