Come lucidare il marmo di casa: ecco il metodo che sorprende tutti

Sicuramente il marmo è un elemento molto delicato da avere in casa e quindi per questo motivo deve sempre essere trattato con una cura diversa da quella che si usa per le altre superfici, anche per via del fatto che delle volte, anche per via del passare del tempo si può rovinare o ingiallire.

Tanto per cominciare è bene sapere che si tratta di un materiale poroso che non fa altro che assorbire quelle che sono le sostanze grasse e anche oleose che macchiano e per questo motivo è qualcosa che va sempre evitato e che in linea di massima non aiuta nella pulizia.

Marmo: gli step per una corretta pulizia

Panno umido: la prima cosa da utilizzare è quella di aiutarsi con un panno umido e un poco di acqua calda, il consiglio è quello di metterla sulla macchia cercando di non sfregare per non rischiare di lasciare dei segni di non poco conto e di provocare danni invece che vantaggi.

Acqua ossigenata: un secondo passaggio è quello di usare l’acqua ossigenata che ha tante qualità e che serve anche per potere smacchiare, senza tenere conto che ha anche un potere sbiancante che non deve mai essere tenuto in sotto considerazione. Anche in questo caso si deve usare con un panno asciutto.

E ancora

Bicarbonato: altra metodologia è quella del bicarbonato, la cosa migliore è quella di mettere un cucchiaio di questo prodotto dentro l’acqua con l’idea di creare una pasta abrasiva, infatti i microgranuli non fanno altro che creare questa cosa abrasiva che va bene per quello che stiamo facendo senza alcun dubbio.

  • Pulire marmo
  • metodo
  • come fare

Sapone di Marsiglia: è un elemento che molte volte viene usato e che va bene anche nel caso in cui si volesse smacchiare qualche cosa e poi ha il vantaggio di essere davvero delicato e quindi va davvero bene per le macchie anche per quelle che si trovano sul marmo e che sono difficili da togliere.

Insomma le varianti da usare sono davvero tante e quindi quello che si deve fare è solo capire quale soluzione potrebbe essere quella giusta e poi partire da li per non rischiare di rovinare la superfice che come detto prima è davvero molto delicata rispetto alle altre e quindi come tale va sempre trattata e tenuta da conto, senza alcun dubbio in merito al discorso. E’ importante sapere sempre quello che si sta facendo.

Lascia un commento