Sarà capitato anche a te di ricevere una banconota e sentirti un po’ insicuro sulla sua autenticità, giusto? Magari hai provato a guardarla controluce o a stropicciarla tra le dita per capire se fosse vera? Beh, se parliamo dei 20 euro, devi fare ancora più attenzione, perché è uno dei tagli più falsificati in assoluto. Ultimamente, le segnalazioni di banconote da 20 euro false sono aumentate parecchio.
Infatti, sono molti i negozianti e i clienti che stanno iniziando a stare più attenti. Ma c’è un dettaglio in particolare che potrebbe farti drizzare le antenne: alcune di queste banconote hanno la scritta movie money. Hai capito bene, si tratta di soldi finti usati nei film o nelle pubblicità, che però qualcuno ha deciso di immettere nel mercato reale.
Come riconoscere una banconota falsa?
Diciamocelo: se qualcuno volesse falsificare una banconota da 500 euro, rischierebbe di attirare troppa attenzione. Ma i 20 euro? Sono perfetti per passare inosservati. È un taglio usatissimo e spesso nessuno si prende la briga di controllarlo troppo. Ora, come puoi scoprire se hai in mano una banconota tarocca? Oltre alla famosa scritta movie money, che se c’è significa che la banconota è palesemente falsa, ci sono altri segnali d’allarme.
Ad esempio, manca il filo di sicurezza visibile in controluce, oppure non c’è la stampa in rilievo, quindi al tatto sembra troppo liscia. Anche i colori non cambiano inclinando la banconota, cosa che invece accade con quelle vere. Può anche avere la scritta “prop copy”, un’altra variante usata nel mondo del cinema. Se hai un dubbio, prenditi due secondi per controllare. Meglio evitare brutte sorprese!
Cosa fare se ricevi una banconota sospetta?
Immagina di trovarti al bar, paghi il caffè con una banconota da 50 euro e ti danno il resto con una da 20. La metti nel portafoglio senza pensarci… e poi scopri che è falsa. E adesso? Ecco cosa NON devi fare: non provare a spenderla. Se lo fai sapendo che è falsa, stai commettendo un reato. Non ignorarla. Anche se pensi che sia una scocciatura, segnalare il problema è utile per evitare che altri ci caschino. E cosa fare invece?
- Portala in banca o alla posta: lì possono verificare subito se è autentica o meno.
- Segnalala alle forze dell’ordine: se è falsa, meglio avvisare chi di dovere.
Molti negozianti ormai hanno macchinette a raggi ultravioletti per verificare i soldi in pochi secondi, ma quando sei tu a ricevere il contante, meglio imparare qualche trucchetto per riconoscere un falso al volo. Quindi si, è vero, circolano parecchie banconote false e i 20 euro sono tra le più contraffatte.
Però, con un po’ di attenzione, è facile evitare brutte sorprese. Se ricevi una banconota e qualcosa ti sembra strano, prenditi un attimo per controllare. E se hai un dubbio, meglio farla verificare piuttosto che rischiare di metterla in circolazione. La prossima volta che ti danno il resto, fai caso a quei piccoli dettagli. Ti bastano pochi secondi per evitare di ritrovarti con un pezzo di carta straccia che non vale nulla!