La Vis sfiora il colpaccio a Macerata (2-2): si fa raggiungere al 90′ con l’uomo in più

di 

23 febbraio 2014

MACERATESE – VIS PESARO 2-2
MACERATESE (4-3-3): Ferrara; Di Berardino (37′ st Perfetti), Arcolai, Aquino, Russo F.; Romano (27′ st Cavaliere), Ruffini,  Pietropaolo; Santoni, Gabrielloni (37′ st Sparacello), Borrelli. A disp. Rocchi, Donzelli, Russo G., Cervigni, Belkaid, Lattanzi. All. Favo
VIS PESARO (4-4-2): Foiera; Dominici G., Cusaro, Pangrazi (1′ st Dominici E.), Martini; Ridolfi (1′ st Bianchi), Torelli A., Omiccioli, Bugaro; Costantino, Di Carlo (37′ st Cremona). A disp. Francolini, Bartolucci, Torelli G., Rossoni, Rossi, Pieri. All. Magi
ARBITRO: Fourneau di Roma 1
RETI: 17′ pt Ruffini, 10′ st Costantino, 23′ st Dominici G., 44′ (aut.) Martini
NOTE: giornata variabile, terreno di gioco non in perfette condizioni, spettatori circa; espulso al 41′ st Aquino per doppia ammonizione; ammoniti Aquino, Romano, Foiera, Torelli A.; angoli 3-4, recupero 1+4

Maceratese-Vis Pesaro: l'entrata in campo delle squadre

Maceratese-Vis Pesaro: l’entrata in campo delle squadre

MACERATA – Che peccato. La Vis sfiora il colpaccio a Macerata. In svantaggio nella prima metà, i ragazzi di Magi ribaltano con Costantino e Giovanni Dominici. Sembra fatta perché la Rata rimane anche in dieci, ma al minuto 89 un autogol di Martini fissa sul 2-2, lo stesso risultato dell’andata.

E’ il remake della finalissima playoff di girone dello scorso campionato. Nove mesi dopo, la Vis torna a Macerata. Lo fa da terza della classe, al pari del Termoli, in un campionato in cui finora solo Ancona e Matelica hanno fatto meglio. Maceratese di Favo quinta ma contestata dai tifosi – che hanno deciso di entrare all’Helvia Recina con 20 minuti di ritardo – per i risultati recenti. Al loro posto un eloquente striscione: “A casa chi non rispetta questa maglia”. Magi recupera Pangrazi, inserendolo al centro della difesa al fianco di Cusaro. La conseguenza è che Martini fa il terzino, con Eugenio Dominici a partire dalla panchina. In avanti, al fianco dell’inamovibile Costantino (10 reti sin qui), Di Carlo, con Ridolfi che agisce da ala come ultimamente gli è capitato (Cremona è comunque in panchina). Favo deve fare a meno dell’infortunato Alex Ambrosini, pesarese di Santa Maria dell’Arzilla infortunatosi sette anni fa a Città Sant’Angelo, e allo squalificato Conti. Ancora out Mania, Romano, protagonista settimana scorsa di uno screzio coi tifosi, è regolarmente nell’undici titolare. Arbitra Fourneau di Roma 1, fischietto che mai ha incrociato la Vis, arbitrando invece la Rata in un 2-2 a Scoppito con l’Amiternina nella scorsa stagione. La cronaca:

 

PRIMO TEMPO

1′: gara iniziata con 4 minuti di ritardo.
2′: break della Vis Pesaro, ma Di Carlo, da posizione impossibile, tenta la battuta a rete non trovando la porta.
2′: buona azione sulla sinistra della Maceratese con Francesco Russo che va via a Giovanni Dominici, palla nel cuore dell’area vissina per Santoni che spara a rete: fuori. Rischio Vis Pesaro.
7′: Costantino cade a terra a contatto con Aquino: braccia allargate ma l’arbitro fa proseguire.
13′: bel lavoro dell’attivissimo Bugaro a sinistra, cross per Costantino che di testa prova a trovare il set, mandandolo non di molto. Peccato.
14′: ammonito Alberto Torelli, per un fallo sulla trequarti campo su Francesco Russo. 16′: Pangrazi fa una sciocchezza colossale. Retropassaggio per Foiera che però è un passaggio per Santoni, Foiera in uscita lo stende. Rigore giusto, per il portiere biancorosso “solo” il giallo. E’ andata di lusso.
17′: batte Ruffini, Foiera para, ma sulla ribattuta Ruffini mette dentro. Maceratese 1 Vis Pesaro 0.
18′: entrano i tifosi della Maceratese.
24′: i tifosi della Rata srotolano uno striscione: “Noi siamo la curva Just, sosteniamo i nostri colori”.
25′: Pangrazi fa un altro errore, grazie al cielo l’arbitra fischia fallo in suo favore.
27′: Magi sposta Ridolfi seconda punta, arretrando ad ala destra Di Carlo. 28′: inserimento di Romano, la Vis si salva. Che sofferenza.
35′: Foiera di pugno anticipa Gabrielloni, che era saltato benissimo su un cross pericoloso da sinistra. La Vis non riesce proprio a uscire. Il gol ha dato coraggio alla Maceratese.
38′: Il portiere locale Ferrara inciampa con un compagno, ma la Vis non riesce ad approfittarne.
40′: Pangrazi inciampa sul pallone, lanciando in contropiede Santoni che però perde palla.
40′: Ridolfi tenta il pallonetto da 30 metri: Ferrara blocca. Perché non provare la battuta forte?
42′: Ruffini tenta il gol della domenica, tirando al volo da 40 metri di sinistro: sfera alta ma applausi meritati da parte della tribuna centrale.
43′: gran contropiede della Vis, con Ridolfi che apre ad Alberto Torelli, imbucata per Costantino che appoggia in rete. Annullato. L’arbitro ha fischiato un fallo precedente sullo stesso Torelli. Magi è imbufalito, ma evidentemente l’arbitro – vedendo l’assistente con la bandierina alzata – ha fischiato un fallo precedente pro Vis.
45′: punizione di Bugaro, ribatte in muro, mischia furibonda ma la Rata si salva.
46′: dopo un minuto di recupero, l’insufficiente Fourneau di Roma 1 manda tutti negli spogliatoi. Maceratese 1 Vis Pesaro 0.

 

SECONDO TEMPO

1′: Magi lascia negli spogliatoi un Pangrazi in evidente stato confusionale e uno spento Ridolfi: al loro posto Eugenio Dominici e Bianchi.
2′: azione della Vis, Bugaro di destra sfiora il palo.
3′: Borrelli spara alto da posizione defilata.
10′: errore difensivo della Maceratese, con Di Berardino che cicca il pallone lanciando Bugaro sulla sinistra, palla in mezzo per il solitario Costantino che di testa appoggia in rete. Maceratese 1 Vis Pesaro 1. Gol concesso in un secondo momento: l’assistente non fa una grinza, correndo anzi verso il centro del campo, l’arbitro invece inizialmente annulla per fuorigioco prima di ritornare sui suoi passi dopo un breve colloquio con l’assistente di destra. E’ l’11esimo gol per Rocco Costantino.
14′: occasione potenziale per la Vis con Di Carlo che innesca la cavalcata di Alberto Torelli sulla destra, invito per Costantino – che sarebbe stato solissimo – leggermente troppo lungo e l’azione sfuma… peccato.
15′: ritmi altissimi. Può succedere di tutto.
23′: Vis in vantaggio. Giovanni Dominici segna al culmine di un’azione insistita dei pesaresi. Tutto nasce da un cross da destra di Bianchi, palla a Di Carlo che pesca nel cuore dell’area avversaria Costantino: il suo tiro a botta sicura trova l’opposizione di Ferrara, ma c’è Giovanni Dominici che tira una bordata sotto la traversa. Maceratese 1 Vis Pesaro 2.
26′: gran tiro di Alberto Torelli, blocca Ferrara ma applausi.
27′: Favo getta nella mischia Cavaliere (una punta) per l’ottimo Romano (un centrocampista).
28′: i tifosi maceratesi appiccano un piccolo fuoco, accendendo forse uno striscione.
30′: cross da destra, sponda Gabrielloni, Cavaliere spara di sinistro all’altezza del dischetto del rigore, ma la palla finisce sopra la traversa di Foiera.
31′: occasionissima Maceratese: Cavaliere vince uno spalla a spalla con Martini, si presenta a tu per tu con Foiera ma incredibilmente manda fuori, e non di poco.
35′: botta di Ruffini dai 25 metri, palla a lato di un metro abbondante.
37′: Favo – che pare non essere più in panchina (allontanato tra primo e secondo tempo?) – inserisce Sparacelli e Perfetti in luogo di Gabrielloni e Di Berardino. Magi invece inserisce Cremona in luogo di un positivissimo Di Carlo.
38′: azione di Bugaro che si sciroppa il campo, la palla finisce all’appena entrato Cremona spalle alla porta, sponda per Bianchi al limite: mancino fuori.
41′: Costantino in contropiede viene atterrato, al vertice sinistro dell’area di rigore, da Aquino. Secondo giallo per lui e partita terminata in anticipo. Vis in vantaggio anche negli uomini.
42′: punizione di Cremona deviata, la palla termina fuori di poco.
44′: incredibile. Da un calcio d’angolo per la Vis si sviluppa un contropiede per la Maceratese, Cavaliere va sul fondo mette in mezzo, Martini nel tentativo di anticipare Sparacello devia goffamente alle spalle di Foiera. Maceratese 2 Vis Pesaro 2.
47′: occasione Vis, con Bianchi che spara su Ferrara che respinge coi pugni.
47′: riparte la Maceratese, Martini svirgola e Sparacello da due passi, di testa, manda fuori.
49′: dopo 3 minuti e mezzo di recupero finisce 2-2. Peccato. Finale con qualche nervosismo di troppo, con scaramucce tra avversari.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>