Torellino in Nazionale: superato l’esame di greco

di 

15 gennaio 2013

PESARO – Esordio positivo, con la fascia da capitano, per il vissino Alberto Torelli al torneo internazionale Roma Caput Mundi.

Roma Caput Mundi

Capitan Torelli a centrocampo con il collega greco.

Il centrocampista pesarese ha trascinato la Nazionale U17 al successo sulla Grecia, davanti agli occhi di Leonardi e D’Anzi (giunti a Fiuggi per stare vicino al giocatore), sfornando due assist al bacio (sul primo la difesa greca, per poco, non realizzava un autogol). La partita è stata decisa al 20′ del primo tempo da un gol di Galelli del Darfo Boario. Mercoledì, si replica: alle 14.30 gli Azzurri scenderanno in campo contro l’Albania.

LA GARA – Parte bene l’Italia, dando subito prova di possedere buone capacità di manovra. Al 5′ gli azzurrini costruiscono la prima azione da gol: conclusione dal limite di Lima, blocca a terra Chatzilamprinos. Al 15′ lo stesso Lima lancia Bongermino, ma esce bene il portiere greco, rubando la palla dai piedi dell’attaccante tarantino. Al 20′ l’Italia passa in vantaggio: azione personale di Ladu che apre per Galelli; il numero 11 azzurro s’invola, protegge e deposita la palla in rete con un tocco morbido d’esterno. Al 28′ una grande conclusione al volo di Torelli viene respinta con efficacia dall’ottimo Chatzilamprinos. La ripresa si apre con l’Italia subito in avanti alla ricerca del raddoppio. Dopo sei minuti Torelli crossa in area e per poco non ci scappa l’autorete ad opera di Papageorgiou; bravo ancora una volta l’estremo difensore ellenico, che con uno scatto di reni riesce a deviare in angolo. Un minuto dopo si fa vedere per la prima volta la Grecia con Argyropoulos, che ruba il tempo a Medioli, ma temporeggia con il pallone consentendo la chiusura di Tuniz che può chiudere l’azione sul fondo. Al 21′ l’Italia manca clamorosamente il gol: Torelli apre bene per Boschi che però calcia fuori da posizione vantaggiosa. Gli azzurri giocano all’attacco sino al termine dell’incontro, costruendo buone trame ma sciupando numerose occasioni da rete. La Grecia prova a spezzare i ritmi del gioco con diverse sostituzioni, senza per questo mettere in seria difficoltà la retroguardia italiana.

ITALIA-GRECIA 1-0
ITALIA – Medioli (Fidenza), Barbieri (Ostiamare), Tuniz (Sandonajesolo), Ladu (Portotorres) (dal 28’pt Canestri – Villabiagio), Crocchianti (Nuova Tor Tre Teste), Carminucci (Sambenedettese), Torelli (Vis Pesaro), Bongermino (Taranto) (dal 7’st Boschi – Imolese), Lima (Lucchese) (dal 20’st Santandrea – Imolese), Galelli (Darfo Boario), Bottino (Fidentina) (dal 7’st Angelucci – Sporting Terni); a disp. Berti (San Giovanni Valdarno), Boni (Solbiasommese), Saba (S.E.F. Torres);
GRECIA – Chatzilamprinos, Papageorgiou, Chontzias, Vasileiadis, Eleftheriadis, Sapountzis (dal 43’st Angelakis) , Monogenidis (dal 31’st Koutroumpalos), Papadopoulos, Amprazis (dal 8’pt Misalidis e dal 37’st Panagiotou), Argyropoulos, Koumpous; a disp. Thymnios, Bozinis, Gkemisolou; All., Tselempis;
Arbitro: Ancora di Roma 1
Reti: 20’pt Galelli (I)
RISULTATI E CALENDARIO
GIRONE A
SAN MARINO – C.R. LAZIO 0-5
INGHILTERRA – ROMANIA 0-5
GIRONE B
ITALIA- GRECIA 1-0
ALBANIA – RUSSIA 0-1
Mercoledì 16 gennaio 2013 – ore 14:30
GIRONE A
C.R. LAZIO – INGHILTERRA campo Chiappitto – Alatri
ROMANIA – SAN MARINO campo Luigi Ariola – Cave
GIRONE B
ALBANIA – ITALIA campo Roberto Abbafati – Lariano
GRECIA – RUSSIA campo Ludovico Galeotti – Carpineto Romano
Giovedì 17 gennaio 2013 – ore 14:30
GIRONE A
ROMANIA – C.R. LAZIO campo Andrea Caslini – Colleferro
SAN MARINO – INGHILTERRA campo Maurizio Tozzi – Colonna
GIRONE B
RUSSIA – ITALIA campo Comunale – Artena
GRECIA – ALBANIA campo Comunale – Supino
Sabato 19 gennaio 2013 – ore 10
Gara di Finale – Stadio “Anco Marzio” di Ostia (RM)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>